Come fare il pane con la pasta madre

Come fare il pane con la pasta madre

Tempo di lettura: < 1 minuto

In questo video spiego come fare il pane con la pasta madre: vi consiglio di utilizzare, come faccio io, solo farine bio e il più possibile locali.

Fare il pane è un gesto sacro e oggi, nella società virtualizzata e liquida in cui viviamo, rivoluzionario: Gandhi diceva che “Dio creò l’uomo perché si procurasse il cibo con il lavoro e disse che chi mangiava senza lavorare era un ladro.” La sua “regola di ragione” era: un uomo che non fa del lavoro fisico non ha il diritto di mangiare. Disse anche che “se tutti lavorassero per il proprio pane, le distinzioni sociali cadrebbero”.

Ad un giornalista che gli chiese quali fossero per lui le cose migliori della vita, lo scrittore Graham Greene rispose: “L’odore del pane, il gusto del sale e l’amore dei bambini”.

Ogni volta che faccio il pane mi viene in mente una canzone della Nuova Compagnia di Canto Popolare, “In galera li panettieri”: il testo fa riferimento a quei panettieri che, dopo essersi arricchiti, si sentono “baroni” e negano il pane alla povera gente che non se lo può permettere.

Non smetterò mai di farmi il pane: il livello qualitativo, una volta appreso il procedimento con la pasta madre, è mille volte migliore della monnezza che vendono quasi tutti i panificatori, che usano materie prime di scarsa qualità, lieviti chimici e/o tempi troppo brevi di maturazione dell’impasto, quindi pani indigeribili e contaminati.

Inoltre lo trovo un gesto semplice, che mi mantiene sempre con i piedi per terra.

Beh, ci sarebbe tanto altro da aggiungere ma per ora… Buona visione!

Condividi

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.