Farfalla Anthocaris cardamines
seg_vivi

Farfalla Anthocaris cardamines

Tempo di lettura: < 1 minuto

Le farfalle sono importantissimi insetti impollinatori, fondamentali per gli ecosistemi in cui vivono.

Quella che vedete in foto è una femmina di farfalla della specie Anthocharis cardamines che ho fotografato sui Monti Ernici. È un lepidottero appartenente alla famiglia Pieridae.

Il nome comune è “Aurora”, in onore della dea dell’alba della mitologia romana. Il suo mito è parallelo a quello della dea greca Eos e della divinità vedica Uṣas, derivanti dalla protoindoeuropea Hausos.

Il nome deriva dal latino, in cui “aurora” significa “alba”: è la Dea che apre le porte del giorno e che, dopo aver attaccato i cavalli al carro del Sole, lo precedeva col suo.

L’aurora è il simbolo eterno della rinascita, della primavera, del nuovo inizio, della speranza. Ogni giorno è un nuovo giorno: tutto inizia sempre dall’istante presente.

Auguro un buon inizio ad ognuno!

Condividi

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.