- Interno: istruzione gratuita a tutti i livelli. Abolizione del numero chiuso nelle università. Modifica dei programmi della scuola dell’obbligo e innalzamento fino a diciotto anni. Le scuole d’infanzia e elementari devono diventare principalmente orientate all’apprendimento della manualità, dell’arte e dei linguaggi. Le scuole medie debbono essere orientate principalmente all’acquisizione del metodo di studio, all’implementazione delle capacità di ricerca con creatività. Le scuole superiori debbono essere orientate alla formazione culturale generale, al dialogo e allo sviluppo del pensiero critico. Le università debbono essere orientate principalmente alla ricerca e alla sperimentazione multidisciplinare.
- Estero: incentivare lo scambio di esperienze sia sul piano didattico che culturale con tutti gli altri paesi del mondo.