Perché l’aereo costa meno del treno?
Stato di severità idrica
Salviamo i mufloni dell’Isola del Giglio
Abbiamo finito le risorse naturali: oggi 15 maggio 2022
La tutela dell’ambiente e degli animali tra i principi costituzionali
La Germania chiude tutte le centrali nucleari
Il nucleare pulito non esiste
Per il mio compleanno
Attuare la costituzione
Ecofestival Mentanese sabato 27 giugno 2015
La verità la puoi solo negare non la potrai evitare
10 e 11 maggio 2014 Nuovi approcci sistemici – Open House 2014
Illusione
Il problema basilare, la pietra angolare d’ogni insensibilità e incoscienza dell’essere umano, risiede nel vivere nell’illusione, nel voler credere alla menzogna. Guardando ad esempio in televisione una pubblicità d’un prosciutto viene narrata una realtà parziale, spesso ipocrita, esaltando il gusto, la genuinità: mai però viene mostrato il processo di macellazione, sullo stile “Guardate come macelliamo bene le nostre carni!” (ma ve lo immaginate?). Alla maggior parte delle persone piace essere illusa: la gran parte dei convinti “carnivori” che conosco non è mai stata in un macello e men che mai ci andrebbe. È meglio che il “lavoro sporco” lo faccia qualcun altro. Io non ho nulla a che dire con chi mangia carne, sono scelte del tutto individuali, è solo per portare un esempio forte: un esempio forte di come molti esseri umani sappiano arrivare a mentire a se stessi e agli altri al punto da non avere più il senso della realtà. Come diceva Gramsci l’illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva.
La natura è nelle nostre mani
Secondo gli studi del IUCN (The World Conservation Union) il 32% delle specie anfibie (uno su tre), il 24% dei mammiferi (uno su quattro), il 12% degli uccelli (uno su otto), il 25% delle conifere (uno su quattro) e il 52% delle cicladi (antico gruppo di piante) sono ad alto rischio di estinzione per via delle attività umane.