Il coraggio di essere disadattati
L’educazione alla felicità e la Costituzione Italiana
Prima di tutto l’uomo (Lettera al figlio) di Nazim Hikmet
Non esiste nessun re se nessuno vuole fare il suddito
Sacco e Vanzetti
Poesia della grandezze – estratti – Walt Whitman
Libertà e informazione
Leggo oggi per la prima volta (d’altronde aspettarsi dai media mainstream informazione è come cercare acqua nel deserto) che il Parlamento Europeo il 6 maggio 2009 voterà una regolamentazione sulla rete internet che permetterà ai fornitori di servizi di chiudere il traffico verso qualsiasi sito o servizio vogliano.
Blackouteurope è la campagna promossa da diverse associazioni europee affinché questo non accada: aderite numerosi!
Storie di questo mondo – cap.II
Capitolo II – Le false libertà
“Non voglio insegnarti nulla,
voglio imparare.
Non voglio ricordarti cosa
devi o non devi fare.
Voglio avere qualcosa da ricordare.
Voglio essere te
e voglio che tu sia me.
Voglio amare liberamente
per questo mondo,
questa umanità
che è come me
nel fiume del cambiamento.”
Ci hanno detto che adesso siamo più liberi di prima. Adesso abbiamo il “benessere”. Ma come fare a dimostrare che è vero? Dobbiamo vedere le strade percorse ieri e le strade che stiamo percorrendo oggi. E quelle che percorreremo domani. Dobbiamo capire cosa era ieri. E come sapere la verità su cosa era ieri. E già iniziano le difficoltà…