Tempo di lettura: 3 minutiUn concetto di bellezza malato, tutto nel sistema liberista diventa una gara mortale: chi è il più magro, chi è il più ricco, che è il più muscoloso, chi è il più spericolato. Un concetto di natura distorto, tutto nel sistema liberista diventa una gara mortale: quale è il prato più perfetto, in un’idea distorta…
Tag: pace
Amore non è sacrificio
Tempo di lettura: 2 minutiAmore non vuol dire sacrificio. Se amare è sacrificarsi vuol dire che non è vero amore. Il sacrificio implica una scelta obbligata tra qualcosa di più o almeno altrettanto importante e qualcosa che lo è meno. Amare è un atto di libertà. Nessuno può essere obbligato ad amare o a non amare. L’atto d’amore è…
Aldo Capitini e la Religione aperta
Tempo di lettura: 2 minutiAldo Capitini fu un grande educatore, filosofo e politico italiano del ‘900 e fu anche l’organizzatore della prima marcia della pace Perugia Assisi nel 1961.Questo testo che riporto è una pagina che amo molto del suo libro “Religione aperta”.La prima edizione del testo risale al 1955, il testo è tratto dall’edizione del 1964 riveduta e…
Pertini era contro la NATO
Tempo di lettura: 6 minutiPerché Sandro Pertini, il Presidente più amato dagli italiani, era contro la NATO Trovo veramente ipocrita che molti soggetti politici e istituzionali, a cui piace spesso citare Sandro Pertini come esempio di moralità, si schierino apertamente con la NATO, sostengano l’aumento delle spese militari e siano concordi nell’inviare armi in Ucraina. Il monito del Presidente…
La parte di storia non raccontata: chi ha sconfitto il nazifascismo in Italia
Tempo di lettura: 6 minutiPurtroppo si diffonde sempre più la superficialità nelle analisi degli accadimenti, dai più piccoli ai più grandi: questo perché si desume la realtà non tramite un’osservazione sistemica dei processi in atto, non usando un approccio scientifico, di costante ricerca di verità oggettive in mezzo ad una mole impressionante di verità soggettive, non tramite l’intuizione attraverso…
Mai più guerre
Tempo di lettura: 2 minutiNella seconda guerra mondiale sono morte 71 milioni di persone.23 milioni le vittime dell’ex Unione Sovietica, 19,6 milioni cinesi, 7,6 milioni tedesche, 5,6 milioni polacche, 2,6 milioni giapponesi, 1,5 milioni indiane, 1,1 milioni jugoslave. La lista prosegue per altre 40 nazionalità. 443.000 vittime solo in Italia.Chiunque inneggi alla guerra, riempia gli arsenali, minacci l’uso della…
Siamo tutti fratelli: agiamo per un mondo di pace, giusto e sostenibile
Tempo di lettura: 5 minutiLe persone ucraine e le persone russe sono tutte mie sorelle e fratelli. E lo sono anche tutti gli altri cittadini del mondo, dell’est, dell’ovest, del nord e del sud. Tutte le religioni del mondo nascono per portare la pace nel cuore degli uomini: io sono buddista e credo che tutti noi credenti, di qualsiasi…
La guerra in Ucraina potrebbe finire oggi: ecco come
Tempo di lettura: 2 minutiÈ ora di rompere il muro di silenzio e finirla con l’ipocrisia: per portare immediatamente la pace basterebbe il sostegno dei governi europei alla richiesta russa di neutralità militare dell’Ucraina e l’avvio di una seria campagna internazionale per il disarmo, innanzitutto aderendo al Trattato Internazionale per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), ottenuto grazie agli…
Il fulcro dei problemi della nostra epoca
Tempo di lettura: < 1 minutoI problemi che viviamo non sorgono dagli aspetti materiali dell’esistenza (possesso, controllo e dominio delle risorse, degli strumenti, degli esseri viventi): le dinamiche di accaparramento e di sopraffazione di alcuni su altri sono solo la manifestazione di cause ben più profonde, radicate nella nostra mentalità e nella nostra cultura. Il sistema capitalistico ha già comprato…
La storia non ci assolverà
Tempo di lettura: 2 minutiLa pace non si fa con le armi: un concetto ovvio, che anche un bambino delle elementari comprende chiaramente.Ma non lo comprende il nostro Governo che ha deciso, con il Decreto Legge n. 16 del 28/02/2022, in palese contrasto con l’art. 11 della Costituzione e derogando alla Legge 185/1990, di inviare armi al governo ucraino….
Io voglio la pace
La verità della guerra in Ucraina
Tempo di lettura: 2 minutiQuesta guerra è frutto della lunga invasione degli USA in Europa che va avanti da 70 anni: la corsa agli armamenti con l’aumento di basi militari NATO in Europa non si è mai arrestata. Gli investimenti militari nel mondo sono tornati ad aumentare costantemente dal 1998 ad oggi: un aumento del 10% solo negli ultimi…
Se cambiamo noi cambia il mondo
Tempo di lettura: 3 minutiAvevo 19 anni, prima casa in affitto e primo lavoro: ero in cucina e presi un bicchiere di vetro. Lo osservai e mi chiesi: chi lo ha realizzato?Da questa domanda banale, ne nacquero molte altre: la materia prima dove è stata presa, chi l’ha estratta, chi ha lavorato l’ossido di silicio per produrre quel bicchiere?…
Vaccini e speculazione finanziaria
Tempo di lettura: 2 minutiAlbert Bruce Sabin nacque nel 1906 a Białystok, in Polonia. Medico e virologo ebreo famoso per aver scoperto il vaccino contro la poliomielite, rinunciò a soldi e brevetto consentendone la diffusione anche fra i poveri: “Tanti insistevano che brevettassi il vaccino, ma non ho voluto. È il mio regalo a tutti i bambini del mondo“….
Il senso della vita
Tempo di lettura: < 1 minutoDa questa parte della barricata ci sei tu, c’è il tuo mondo fatto di sogni e ambizioni, di amori e delusioni, c’è la tua piccola vita che s’intreccia a infinite altre: quella dei tuoi figli, dei tuoi genitori, dei tuoi amici, quella di chi neppure conosci. Dall’altra parte c’è il mondo, c’è la Storia. E…